Passano gli anni… (Nepal – Puntata 9)

Dopo più di due mesi insieme ai bimbi dell’orfanotrofio giunge il momento di partire. Quante lacrime, da parte di tutti. È difficile partire, sapendo che passeranno anni prima che li rivedremo. Tanti abbracci, tante lacrime, tante promesse… e partiamo ? Stiamo parlando di undici anni fa. Non c’erano gli smartphone,…

Leggi Tutto

Sawyer Europe

In un precedente post abbiamo parlato di come ci manteniamo idratati mentre camminiamo. Quando facciamo campo invece? Come filtrare abbastanza acqua per cucinare, lavare, bere e per l’igiene personale? Esistono molti prodotti sul mercato ma, per assecondare la mia pigrizia (Marco), abbiamo deciso di far lavorare qualcun’altro anzi qualcos’altro: la…

Leggi Tutto

Tutti a scuola !!! (Nepal – Puntata 7)

La parte più complessa dei mesi vissuti all’orfanotrofio riguarda sicuramente la logistica e le trattative per riuscire a mandare i bambini a scuola. Chiedere sconti e trattare sul prezzo è una cosa normale in Asia, ma immaginate la nostra sorpresa nello scoprire che anche la retta scolastica è soggetta a…

Leggi Tutto

Natale all’orfanotrofio (Nepal – Puntata 6)

Il Nepal è un paese buddista, ma Natale è Natale, anche lì. Certo, non ha la connotazione religiosa che può avere per noi; per loro è semplicemente la festa di Babbo Natale… che porta i doni ? Del resto questo è il messaggio che trasmettono film e tv. Abbiamo cercato…

Leggi Tutto

Recensione Bivo 2.0

Dopo aver usato BIVO durante il nostro trekking in Patagonia per diversi mesi abbiamo redatto una valutazione del prodotto che potete leggere qui. E’ stato sicuramente una parte importante della nostra alimentazione durante i mesi di trekking fornendoci quel boost di energia nel momento del bisogno. L’azienda è stata molto…

Leggi Tutto

Vita con i bambini (Nepal – Puntata 5)

Ci affezioniamo rapidamente a tutti loro. A Babita, Nima, Pemba, Birman, Bikram,… I più piccoli hanno un bisogno disperato di affetto e coccole. Non perdono occasione per sedersi in braccio e farsi coccolare. Ma i legami più stretti nascono con i bambini più grandicelli, sui 7/9 anni, perché parlando un…

Leggi Tutto

Articolo su VoglioVivereCosi

Di seguito il link dell’intervista con Nicole Cascione, giornalista di “VoglioVivereCosi. *Cosa vi è mancato di più in questo periodo lontani da casa? *Ci raccontate qualche aneddoto curioso capitato durante il viaggio? *Ci sono mai stati dei momenti in cui avete pensato: ma chi ce l’ha fatto fare? Queste e…

Leggi Tutto

All’orfanotrofio in Kathmandu (Nepal – Puntata 4)

Quando ci rivededono, riconoscendoci, i bambini sono molto più espansivi e allegri. Babita, una ragazzina di dodici anni, la più grande del gruppo, parla inglese, e ci presenta i più piccoli: Nina, Pemba, Bikram, Pasang, Birman… Ci racconta che quasi tutti quei bambini arrivano dal villaggio nativo di Sangye. Alcuni…

Leggi Tutto

Ci seguite su Facebook?

Se ci seguite anche nella pagina Facebook @2cuorincammino, visti i recenti cambi di algoritmi di Facebook, se volete che i nostri racconti e le nostre foto appaiano tra le vostre notizie quotidiane, fate questa semplice operazione: 1) fate il MI PIACE della pagina (se non lo avete ancora fatto) 2)…

Leggi Tutto