Incontro tra Esploratori

Vediamo se riconoscete chi c’è nella foto con noi? 😍 Vi do qualche indizio… 1) chi ci segue da qualche anno, avrà letto di lui in alcuni miei racconti 2) ideatore e creatore di un’incredibile, spettacolare e folle traversata, lunga migliaia di chilometri 3) è un grande esploratore… che ogni anno, con machete e packraft, va alla scoperta di nuovi sentieri 4) noi abbiamo percorso una parte della sua grande traversata 5) molto conosciuto nell’ambiente dei thru-hikers, perché la sua creazione è una sfida per tanti Eh su… avete capito di chi sto parlando? 😉 Jan Dudeck e sua moglie…

Continua a Leggere

Santa Cruz – Cordoba

Siamo a Cordoba… dove finisce questo nostro Cammino😍 E… non ci crederete… ma i vostri auguri e auspici di un arrivo con il sole hanno funzionato 😍 Dopo un’intera settimana di piogge, oggi finalmente il cielo è pulito e il sole ha illuminato il nostro cammino. Ma cominciamo dall’inizio. È una tappa di 26 km, ma un grosso dilemma ci assale. Più di 10 km sono negli uliveti e temiamo che siano impercorribili a causa del fango. L’alternativa è quella dello svedese Bo, ovvero camminare a bordo superstrada. Opzione che io boccio a priori: a parte il pericolo, camminare ore…

Continua a Leggere

Espejo – Santa Cruz

No, mi rifiuto di scrivere le stesse cose di ieri e parlarvi del meteo😅 Basta dire che oggi gli scarponi erano conciati peggio di ieri e in alcuni punti la strada era praticamente scomparsa 😱 Effetto sabbie mobili😅 Un mezzo incubo. Oggi vi parlo di Bo (sì sì, ho scritto giusto: Bo). Bo è un signore norvegese incontrato qualche giorno fa sul Cammino. Non abbiamo mai camminato insieme perché lui esce alle 5 di mattina, mentre noi verso le 8. Lui cammina a bordo superstrada, noi invece nel fango. E non so dirvi chi sia più incosciente 😅 Eppure, ogni…

Continua a Leggere

Baena – Espejo

Stanotte il diluvio universale si è scatenato sull’Andalusia. Ma stamattina due raggi di sole e qualche striscia di cielo blu appaiono all’orizzonte 😍 Ci mettiamo in cammino. Il percorso è quasi tutto su asfalto, su stradine secondarie. Ma anche qui troviamo fango😱 Il violento temporale notturno ha trascinato sulla strada tronchi, alberi, residui di ogni tipo, ricoprendo le strade di fango e argilla. La potenza della Natura fa paura. È evidente che anche oggi arriveremo a destinazione con gli scarponi infangati; un fango che poi è difficile pure da pulire e togliere. Ma non lamentiamoci, almeno non abbiamo preso acqua😅…

Continua a Leggere

Alcaudete – Baena

Oggi si cambia😅 Ancora mancava… l’argilla bagnata😱 L’argilla rossa, fradicia a causa della pioggia dei giorni scorsi, ha reso i sentieri impraticabili. Immaginate di mettere gli scarponi nel fango, sollevare il piede e sentire l’effetto ventosa che lo tiene ancorato al suolo. Poi, splash, il piede si stacca dal suolo. Ogni scarpone pesa almeno un chilo in più. E poi, boom, lo scarpone riaffonda, schizzando fango ovunque sui pantaloni. Splash, boom, splash, boom, splash, boom… ogni passo diventa più difficile a causa del fango che rimane ancorato sugli scarponi. E non vi dico la forza che serve per non scivolare…

Continua a Leggere

Alcala la Real – Alcaudete

Piove… Non piove… Piove… Non piove… Piove… Non piove… Ecco, questo è il ritornello della giornata odierna 🤨 I coltivatori sono felici. Dopo circa 11 mesi senza pioggia, questa bella settimana di acquazzoni ci voleva. Noi siamo un po’ meno felici 😅 Sembra che ovunque andiamo noi la pioggia ci insegua. Come in Giordania… quanto vuoi che piova? Andiamo noi, e arriva addirittura l’alluvione a Petra😅 Se dove vivete ci sono problemi di siccità, chiamateci, ok? Arriviamo noi😂 Comunque, tornando al Cammino Mozarabe, come già ci aspettavamo anche oggi uliveti & uliveti. In molti campi i braccianti sono al lavoro…

Continua a Leggere

Moclin – Alcala la Real

Anche stamattina partiamo con tutta l’attrezzatura antipioggia, direttamente dentro le nuvole. Tutto grigio e quasi invisibile intorno a noi. Paesaggisticamente parlando, anche oggi è una tappa neutra; colline su colline completamente denudate per far spazio alle coltivazioni di ulivi. Ma come spesso accade, sono gli incontri a cambiare e modificare il ritmo della giornata. Arrivati a metà tappa, nel piccolo paesino di Hermita Nueva, vediamo un piccolo caseificio familiare ( Queseria) che espone un cartello con “Abbiamo il timbro del Cammino Mozarabe”. Dell’ennesimo timbro ci importa poco… è più una scusa per fare una pausa e curiosare nel negozietto😅 Entriamo…

Continua a Leggere

Granada – Moclin

La notte torna la pioggia. Tanta. Troppa. E la mattina quando siamo pronti a partire, la pioggia insiste violenta. Che dirvi della tappa odierna? I paesaggi di montagna sono spariti, lasciando il posto a coltivazione di olivi. Colline su colline di coltivazioni. E tanta -troppa- spazzatura buttata ovunque😕 I sentieri del cammino che attraversano gli uliveti sono allagati; sono diventati fiumi e laghi di fango, di terra rossiccia che impedisce il passaggio. Decidiamo quindi di non seguire le frecce e camminare a bordo di una piccola strada secondaria. Dal paesino di Olivares (vediamo se indovinate perché si chiama così 😅),…

Continua a Leggere

Quentar – Granada

Altra notte di piogge torrenziali. Ci dicono che è da febbraio che non pioveva… e finalmente un po’ di acqua ci voleva😅 Hanno anche ragione 😅 Per fortuna nostra, verso mattina la pioggia si calma e quando iniziamo a camminare addirittura smette. I sentieri sono fangosi e pieni di pozzanghere, ma si prosegue bene, a passo spedito. In poche ore di cammino raggiungiamo la città di Granada, dove ci troviamo all’improvviso circondati da orde di turisti. Al Sacromonte arrivano bus strapieni, nelle vie di Granada si procede in fila indiana, nelle piazze folla di gente con al centro la guida…

Continua a Leggere

Tocòn – Quentar

Piove tutta la notte e la mattina ancora sta diluviando. Controlliamo le previsioni meteo e sembra che pioverà tutta la settimana 😱 Inutile quindi aspettare… mettiamo i pantaloni antipioggia, giacca, raincover sullo zaino… e ci mettiamo in cammino, contenti di aver faticato ieri ma esserci portati ben avanti nella tappa odierna 😅 Anche oggi i paesaggi sono molto belli, anche se coperti dalle nuvole. Siamo sui 1400 metri e il paesaggio ricorda un po’ la macchia mediterranea, con tanti bassi arbusti e pini. Pochissime foto purtroppo, scattate nei pochi momenti senza pioggia… ma fidatevi, i paesaggi erano molto belli anche…

Continua a Leggere