Ritorno a Coyhaique

Scopriamo che il ragazzo è un musicista di una banda cilena. Ha noleggiato questo minivan per andare a recuperare i membri della sua banda, che arrivano dal sud del Cile, ma a causa della Carretera Austral bloccata deve passare da qui e recuperarli ad un confine più a sud. I…

Leggi Tutto

Ma che ingenui che siamo ?

La mattina presto prendiamo un pullman per il paesino più vicino al confine. Il programma è quella di raggiungere in autostop San Martin de Los Andes e da lì prendere un bus per Bariloche, da dove partono tutti gli autobus a lunga distanza. Questo il programma! Le cose andranno un…

Leggi Tutto

E adesso?

Tornati dal Villarrica Traverse abbiamo bisogno di due giorni di riposo. Innanzitutto per lavare tutti i vestiti dalla terribile polvere che si è accumulata e poi per raccogliere informazioni sulle prossime tappe. Non è facile. Su internet si trovano troppe informazioni discordanti, e solo quando siamo sul “posto” riusciamo a…

Leggi Tutto

Ritorno nella civiltà

La mattina ci svegliamo con un cielo coperto da nuvoloni. Dopo tanti giorni di cielo blu e calore è quadi strano dover camminare con la maglia pesante. Mancano pochi chilometri per uscire dai sentieri del Parco Nazionale Villarrica e ricollegarci ad una strada. La maggior parte del percorso è in…

Leggi Tutto

Vallate mozzafiato

La mattina ci svegliamo pieni di energia per affrontare la lunga traversata di oggi. Già di prima mattina c’è un sole caldissimo, cielo blu senza nuvole ? E, cosa incredibile, la mattina non ci sono i tafani. Riusciamo a prepararci un caffe caldo e berlo tranquilli. I primi chilometri sono…

Leggi Tutto

Laguna Azul

La mattina ci svegliamo con la parte esterna della tenda piena di umidità. Cerchiamo di asciugarla il meglio possibile, ma alla fine ci rinunciamo e la mettiamo via umida. La tappa di oggi è impegnativa. Circa venti chilometri di montagna, di cui i primi sette massacranti. Il sentiero inizia subito…

Leggi Tutto

Incontri e dialoghi

La notte dormiamo come ghiri. Non c’è un filo di vento, e anche se ci fosse, stanchi come siamo, credo che non ce ne accorgeremo neppure ? La mattina ci svegliamo con calma e considerata la tranquillità del luogo decidiamo di fermarci qualche ora in più a riposare. Con calma…

Leggi Tutto

Vento e Sole

Poche ore dopo aver montato la tenda in una bellissima posizione, con vista vulcano, si alza un vento fortissimo. I ranger ci avevano avvisato che spesso questa zona è colpita fa forti raffiche di vento che arrivano dall’Argentina… e infatti… ? La tenda inizia a tremare e sbattere. Ad ogni…

Leggi Tutto

Campi lavici e Piñones

La mattina ci svegliamo presto, per cercare un passaggio per allontanarci dalla città e arrivare all’inizio del sentiero. Raggiunta la baita dei ranger ci viene richiesto di registrarci e lasciare i nostri dati, e la cortesia di avvisarli una volta che usciamo dai sentieri del Villarrica. Ci forniscono informazioni dettagliate…

Leggi Tutto

Pucon, la Rimini cilena

La prossima sezione della Greater Patagonian Trail ci porta ad un “paesino” di nome Pucon. In realtà non è proprio un paesino. È un’immensa località di villeggiatura, in riva al lago, con il vulcano Villarrica alle sue spalle. Alberghi, resort, ristoranti, bar, negozi, agenzie, gente ovunque che cammina, mangia, beve,…

Leggi Tutto