Riposo a Talca

Manca poco alla conclusione di questa nostra avventura e al nostro rientro in Italia. Qui l’autunno sta avanzando. Le giornate sono ancora calde, ma le temperature notturne iniziano a scendere. Inoltre sulla Cordigliera inizia ad esserci neve, rendendo i sentieri pericolosi e difficili da percorrere. Al momento siamo a Talca,…

Leggi Tutto

Siete Tazas

Il Siete Tazas è famoso per le sue bellissime cascate, che saltano da una “tazza” all’altra per ben sette volte. Sette lagune di acqua brillante. Quando arriviamo davanti all’entrata una grossa delusione mi assale ? Il biglietto d’ingresso è carissimo e, come sempre, il biglietto per gli stranieri costa il…

Leggi Tutto

Rifugio El Bolson

Dopo aver lasciato la bellissima laguna, ci troviamo di fronte un’altra discesa massacrante. È solo un chilometro, a zig-zag, su rocce, che di colpo ci fa abbassare di quasi 700 metri di altezza. Rapido, ma che fatica ? E finalmente, dopo vari chilometri relativamente pianeggianti, raggiungiamo il Refugio El Bolson….

Leggi Tutto

Condor, Valichi e Lagune

Le Terme di Azufre sono a circa 2000 metri. Io, da perfetta illusa che analizza la traccia GPS giorno per giorno, immaginavo che oggi avremmo avuto solo discesa. Eh no!! Prima di scendere dobbiamo risalire ad un passo sui 2500 e poi, finalmente, si scende ? Anche oggi il terreno…

Leggi Tutto

Le Terme di Azufre

Iniziamo spiegando che il nome “azufre” non è messo proprio a caso ? Azufre in spagnolo significa “zolfo”. Un nome… un programma… ve lo assicuro ? Arriviamo alle Terme particolarmente stanchi. È stata una giornata lunga e impegnativa; non vedo l’ora di verificare la temperatura dell’acqua per farmi un bel…

Leggi Tutto

Verso il passo innevato

Oggi ci aspetta una tappa lunga, con un passo a 2800 metri, dove temiamo di trovare neve. Per i primi chilometri il sentiero sale in modo graduale, sempre in un paesaggio lunare, fatto di dune di sabbia bianca. Spesso è difficile seguire il sentiero in questo terreno sabbioso. Il GPS…

Leggi Tutto

Buona Pasqua

Buona Pasqua a tutti voi che quotidianamente seguite i nostri racconti e le nostre avventure ❤ A lunedì ? (foto scattata presso le Terme di Azufre, sul Sendero del Condor)

Leggi Tutto

Verso le Terme del Blanquillo (parte 2)

Nella mappa abbiamo l’indicazione di una laguna, ma quando la raggiungiamo scopriamo che è completamente secca. Non c’è proprio nulla. Solo un po’ di erba, mezza secca pure quella. E, dove una volta c’era una laguna, ora ci sono una ventina di mucche al pascolo. Magrissime. Pelle ed ossa. Si…

Leggi Tutto

Verso le Terme del Blanquillo (parte 1)

La notte ci svegliamo per fare pipì e, usciti dalla tenda, abbiamo la meravigliosa sorpresa di un cielo stellato, incredibile! Stelle luminose ovunque. E al centro la Via Lattea. Restiamo a bocca aperta ? È tutto così brillante e quella striscia luminosa e lattigginosa al centro, piena di milioni di…

Leggi Tutto

Cosa ci succede? ?

La mattina partiamo presto per prendere un “micro” (piccoli pulmini da pochi posti che collegano zone rurali del paese) e arrivare a Vilches, all’entrata del “Parco Nazionale Alto del Lircay” per riprendere la GPT. Sul micro, oltre a noi, ci sono alcuni cileni che vanno a Vilches per lavoro, e…

Leggi Tutto