Cammino Mozarabe

Si parte! Destinazione Almeria per percorrere un nuovo Cammino Mozarabe.L’ultima volta che siamo partiti per Santiago de Compostela abbiamo seguito il Cammino Mozarabe da Malaga, questa volta andremo a percorrere il tratto che unisce Almeria con Cordoba, girando intorno alla Sierra Nevada (intorno… per ora ?) Sappiamo già che sarà…

Leggi Tutto

Si parte per…

Siete pronti a seguire nuovamente le nostre avventure online? ? Tra pochissimi giorni si parte!Siamo nella fase di preparazione dello zaino, scelta dell’abbigliamento, e pianificazione tappe. Lo so.. lo so… sono un disastro?Siamo praticamente pronti a partire e non vi ho raccontato ancora nulla?Del resto, voi mi dite sempre:“Non importa…

Leggi Tutto

Pontremoli – dove finisce la Via degli Abati

Abbiamo raggiunto Pontremoli, tappa finale della Via degli Abati, che per noi coincide con la fine della Prima Sezione della Grande Traversata degli Appennini. “Posta su un pianoro circondato da colli e da monti, la cittadina è un piccolo scrigno di memorie artistiche e monumentali. Attraversare i suoi ponti medioevali,…

Leggi Tutto

Pontremoli… arriviamo!

A metà tappa, tra Borgo Val di Taro e Pontremoli, abbiamo appuntamento con Carlo Zani, una guida bresciana che abbiamo conosciuto un paio di anni fa. Architetto e Creatore di Itinerari (di cui troppo spesso gli viene rubata la paternità – ma questo è un lungo discorso da affrontare in…

Leggi Tutto

Le nebbie di Avalon

Ci mettiamo in cammino per l’ultima tappa della Via degli Abati, dove si conclude anche la Prima Sezione della Grande Traversata degli Appennini. La mattina ad attenderci c’è Simone – un amico che non vediamo da qualche anno – che subito ci offre due sacchetti colmi di torta di patate…

Leggi Tutto

Fatica, sicurezza, ed infine una cenetta gourmet ?

Un altro temporale ci aspetta, prima di raggiungere Borgo Val di Taro. Le previsioni meteo annunciano temporali pesanti. Pertanto, anche oggi, scegliamo la variante bassa della Via degli Abati. Non lo avessimo mai fatto ? Alcuni tratti della variante bassa sono in pessime condizioni. Segnato e marcato, ma danneggiato. Alcuni…

Leggi Tutto

GRANDE TRAVERSATA DEGLI APPENNINI – Sezione 2

Si parte per la Seconda Sezione della GRANDE TRAVERSATA DEGLI APPENNINI ? Una sezione selvaggia, sul crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano e oltre, a stretto contatto con la natura e la montagna, seguendo come direttrice principale l’Alta Via dei Parchi. Noi siamo pronti a partire ? Voi siete pronti a seguirci? ?…

Leggi Tutto

Boschi delle Fate o Boschi delle Streghe?

  Lasciamo Bardi e ci dirigiamo verso Borgo Val di Taro. La mia sorpresa e meraviglia nel cambio repentino di paesaggio è costante. La giornata odierna è caratterizzata dai boschi. Sono boschi strani. Alberi altissimi che bloccano i raggi solari. Vegetazione lussureggiante, che talvolta ricorda la giungla. Sottobosco pulito, con…

Leggi Tutto

Boschi delle Fate o Boschi delle Streghe?

Lasciamo Bardi e ci dirigiamo verso Borgo Val di Taro. La mia sorpresa e meraviglia nel cambio repentino di paesaggio è costante. La giornata odierna è caratterizzata dai boschi. Sono boschi strani. Alberi altissimi che bloccano i raggi solari. Vegetazione lussureggiante, che talvolta ricorda la giungla. Sottobosco pulito, con ciuffetti…

Leggi Tutto

I giovani e l’Appennino

La mattina partiamo presto in direzione Bardi. La Via degli Abati oggi propone delle alternative: una variante bassa, a mezza costa, e una variante alta che porta sul crinale del Monte Lama, da dove tutti ci dicono si abbia una vista spettacolare a 360 gradi del paesaggio circostante. Secondo voi,…

Leggi Tutto