Verso il Mar Morto

Questa è l’ultima tappa della Sezione 3. Anche oggi si è completamente off-trail, nessun sentiero o traccia da seguire, se non il GPS. Rocce, terreno arido, colline e colline. Arrivati in cima si scende, si attraversa il fiume in secca, e si risale. E si riscende, per poi risalire. Un…

Leggi Tutto

Monte Nebo e Sorgente di Mosé

Il vento non ci abbandona. Sembra essere nostro fedele compagno di cammino. In tarda mattinata attraversiamo un campo beduino. Una bimba inizia a chiamarci e salutarci. “Hello… Hello… Venite a bere il té!!” Arrivano anche la madre e le sorelle e ci fanno entrare in un immenso tendone, il cui…

Leggi Tutto

Vento… Vento… Vento…

Nonostante le dodici ore di sonno, la mattina siamo ancora stanchi. Sembra che le ore di sonno non bastino mai per recuperare e si inizia a camminare gia stanchi. Anche oggi siamo accompagnati tutto il giorno da un vento fortissimo. Non siamo ai livelli del vento della Patagonia… ma cavoli……

Leggi Tutto

Si inizia la Sezione 3

Abbiamo dormito male, e la mancanza di sonno si fa sentire. Siamo stanchi e giù di morale. È una giornata negativa. Fa caldo e c’è un vento fortissimo che fa venire mal di testa. Il paesaggio comincia ad essere monotono. Colline e rocce ovunque. Mi rendo conto che sto scattando…

Leggi Tutto

Dighe sul Rio Doce – 12/13 novembre 2015

Gli invasi in cui veniva raccolti i reflui di lavorazione del complesso minerario gestito dalla Samarco, compagnia mineraria che opera nello stato Brasiliano di Minas Gerais, hanno ceduto nella notte tra il 12 e il 13 novembre 2015.   I fanghi tossici accumulati nel bacino idrico contenuto dalla diga sono…

Leggi Tutto

Ma quanta spazzatura c’è? ?

Sono giorni che rimando la stesura di questo post. Alcuni di voi, attenti ai dettagli delle foto, lo hanno sicuramente già notato: c’è spazzatura ovunque ? E quando dico “spazzatura” non intendo l’occasionale sacchettino o bottiglia. No, no… intendo proprio spazzatura e rifiuti. Una cosa ormai inimmaginabile per noi. Pensate…

Leggi Tutto

E le iene??

Il vento ci accompagna da giorni, spesso con folate violente che impediscono di camminare in modo stabile su un terreno che è difficile e spesso scivoloso e instabile. Il cammino è spesso interrotto da pause per bere il té che la gente ci offre. È un té così zuccherato che…

Leggi Tutto

Le due facce di Burma

Il temporale della notte è stato violentissimo. I vetri delle finestre tremavano e all’esterno si sentivano gli alberi stravolti dalla potenza del vento. La nostra tenda avrebbe retto? Probabilmente si. Avremmo dormito? Sicuramente no. Qualche ora dopo scopriremo che un centinaio di km più a sud, a seguito del temporale…

Leggi Tutto

Uragano Katrina – 29 agosto 2005

Eventi dove la potenza distruttrice della Natura e’ devastate e sconvolgente. E nulla possiamo fare.   Era il primo mattino del 29 agosto, quando l’uragano Katrina fece il “landfall” sulle coste della Louisiana, con intensità di categoria 4 e venti ad oltre 200 km/h. Portò morte e distruzione, visto che…

Leggi Tutto