Mangia… mangia… per favore… mangia… ??

La mattina partiamo presto, all’alba. È una tappa con molta strada, senza paesaggi degni di nota. Il vantaggio della strada è che si cammiba veloci. Si macinano chilometri a velocità incredibile. Dopo poche ore attraversiamo una cittadina molto grande, con ristoranti e nogozi dove fare rifornimento di cibo. Ci fermiamo…

Leggi Tutto

Che fatica ? …ma che meraviglia ?

La mattina partiamo tardi. Le previsioni meteo sono incerte, non si capisce se il temporale sia passato o ci siano altre perturbazioni in arrivo. Il cielo sembra sereno, solo qualche nuvola in lontananza. Ma è tutto così rapidamente variabile… Quando infine decidiamo di partire sono ormai quasi le dieci. Pessima…

Leggi Tutto

Ancora temporali? ?

La partenza da Karak è molto bella, con bellissime vallate davanti a noi. Dopo una discesa tranquilla a valle si comincia a risalire, ma gradualmente. È una giornata relativamente facile, accompagnata da un bel sole caldo e un vento gelido. Al sole si suda, all’ombra si trema per il freddo….

Leggi Tutto

Trekking in autonomia… o con guida ?

Certe volte sono sorpresa da come coincidenze e casualità ci portino a piacevoli sorprese e incontri. Da quando siamo in Giordania abbiamo aggiunto contatti locali alla nostra pagina Facebook; molte persone conosciute e altri contatti di amici del Jordan Trail, senza conoscerli personalmente. L’ultimo giorno di riposo a Karak, dopo…

Leggi Tutto

Rinnovo del Visto

Tra una settimana ci scade il visto turistico. Approfittiamo quindi della pausa a Karak per chiedere l’estensione del visto di un altro mese. Ci hanno detto che è sufficiente recarci presso la sede della Polizia Locale, ma solitamente solo nelle città più grandi sono in grado di completare la procedura…

Leggi Tutto

Carestia del Corno d’Africa  – Luglio 2011

Il continente più povero al mondo è ormai abituato, purtroppo, a questo genere di eventi. Nel 2011, però, secondo le Nazioni Unite, è stata registrata la siccità più dannosa degli ultimi 60 anni. Il numero delle vittime registrato è superiore ai 10 milioni. Ad essere colpiti sono stati diversi paesi,…

Leggi Tutto

Castello di Karak

Siamo così abituati a svegliarci all’alba, per sfruttare al meglio le poche ore di luce, che oggi che potremmo dormire ci svegliamo comunque prestissimo. Giornata di pausa per visitare il Castello di Karak. Edificato dai crociati nel 1161, divenne una delle roccaforti più importanti nella guerra contro gli infedeli. La…

Leggi Tutto

Non riusciamo a proseguire ?

No, non perché siamo stanchi o il terreno è troppo difficile. Non riusciamo a proseguire perché passiamo più tempo seduti a bere té e caffè che a camminare ? Spesso rifiutiamo, ma vediamo che ci restano male. Ma cavoli, se dovessimo accettare tutti gli inviti, riusciremmo a fare solo pochi…

Leggi Tutto