Articoli di Prevenzione

PREVENZIONE = “l’insieme di azioni finalizzate a impedire o ridurre il rischio, ossia la probabilità che si verifichino eventi non desiderati”.
L’arma più importante per sconfiggere il tumore al seno.

Ogni martedì l’Associazione “Cuore di Donna” pubblicherà un articolo per approfondire la tematica della prevenzione. Aiutateci a condividere gli articoli, in modo da poter diffondere queste informazioni al maggior numero possibile di persone.


Fattori di rischio e Prevenzione (parte 1)

  La PREVENZIONE è la migliore arma per vincere il cancro. Ed è alla nostra portata, ogni giorno a cominciare dalla tavola, seguendo le regole della corretta alimentazione, per finire ai controlli medici periodici. Si è cominciato a dare importanza al concetto di prevenzione del cancro soprattutto perché negli ultimi…

Leggi Tutto

Testimonianze: Katya

Sono Katya, praticavo saltuariamente l’autopalpazione convinta che non avrei mai trovato niente. Invece, per caso davanti allo specchio a 41 anni, ho visto una “pallina” a lato del seno. Ho subito una quadrantectomia, radioterapia e terapia ormonale. Dopo 4 anni si è ripresentato più  aggressivo. Ho avuto una mastectomia e…

Leggi Tutto

Il tumore al seno: cos’è

  Il tumore al seno (o carcinoma della mammella) è la neoplasia più diffusa nella popolazione femminile. Il seno è costituito da un insieme di ghiandole e tessuto adiposo ed è posto tra la pelle e la parete del torace. In realtà non è una ghiandola sola, ma un insieme…

Leggi Tutto

Testimonianze: Carmen

Sono Carmen, ho 58 anni e quando ne avevo 35  il cancro al seno mi ha “colpita ma non sconfitta”. Il carcinoma è  stato debellato con l’intervento, la radioterapia e la chemioterapia, ma sono certa che mi ha salvato la vita, la mia sana abitudine di eseguire regolarmente l’autopalpazione che…

Leggi Tutto

Prevenzione del tumore al seno

  Il tumore al seno colpisce 1 donna su 10. È il tumore più frequente nel sesso femminile e rappresenta il 25% di tutti i tumori che colpiscono le donne. Ha un’influenza più elevata sui soggetti che superano i 50 anni e si manifesta più raramente nelle donne under 30, sebbene negli…

Leggi Tutto

  • Categorie