Stamattina ci siamo svegliati con una bellissima sorpresa: il gestore dell’ostello ci ha lasciato fuori dalla camera un thermos di caffè caldo, brioche e mele. Sapendo che stamattina tutto sarebbe stato chiuso, è stato così gentile da lasciarci qualcosa di caldo e qualcosa da mangiare, senza chiederci nulla ❤
Partiamo con un cielo plumbeo sopra di noi. Strada tranquilla che attraversa sentieri pietrosi che creano problemi alle caviglie se non si sta abbastanza attenti. In cima alla collina i pellegrini che passano hanno deposto pietre in una spirale che si allarga mese dopo mese.
Ha decisamente un fascino particolare.
Purtroppo nel pomeriggio inizia a piovere e facciamo gli ultimi dieci km sotto l’acqua. Dieci km poco interessanti che costeggiano l’aeroporto, un fiume e una pista ciclabile. Per fortuna qualche pausa caffè insieme ai nostri compagni di Cammino rendono questo tratto meno noioso.
E finalmente eccoci a Burgos, con il suo bellissimo centro e la sua magnifica Cattedrale ?
E poco fa è arrivato anche Carletto, con abbigliamento tecnico e uno zaino più leggero ?
Nota finale IMPORTANTE: prendo spunto da una mail che abbiamo ricevuto poco fa. Un ragazzo (o signore, non conosco l’età) ci ha scritto per dirci che vorrebbe raggiungerci a Leon, e ci chiede se pensiamo noi a prenotare tutti gli hotel e se gli diamo la lista precisa delle tappe ?
Amici… il Cammino è un Cammino individuale. Potete camminare con noi qui o in Italia da soli, parlando di “Cuore di Donna” e della raccolta fondi… non significa che dobbiamo camminare “mano nella mano”.
Il semplice fatto di parlare del progetto, per me significa che state “camminando con noi e con Cuore di Donna”.
Ma poi, tecnicamente, ognuno cammina individualmente, fa le tappe che vuole al ritmo che vuole, dorme dove vuole, mangia quando e dove vuole.
L’unica cosa che ci unirà, se camminate con noi, è la bandiera della prevenzione, la voglia di far conoscere “Cuore di Donna”, la voglia di far sapere che di tumore si guarisce, di far sapere che la prevenzione è importante e che donando per un nuovo ecografo aumentiamo le possibilità di diagnosi precoce.
Se poi a fine tappa ci troviamo insieme intorno ad un piatto di pasta, tanto meglio ?ma non aspettatevi che ve la cucini io ?
Idem per gli hotel/ostelli o per la decisione di quali tappe fare ?
???giornate su … giornta giù … ma srmpre giornate avanti e insieme ! Bentornato a Carletto , forza Marisa (come va il ginocchio) e un bacione a Marco e Laura superAdmins!
ma avete perso qualche kilo??? Marco non penso. dai che siete arrivati!!! un saluto da tutti gli amici del cammino di sant’Agostino.
No ALPITUR? Ahi ahi ahi ????
Cari Marco e Laura, mi chiedevo se una volta finito il cammino avte voglia di venire a prendermi in Centro America e riportarmi in braccio in Europa. Ci pensate voi alla logistica, incluso su come attraversare l’Oceano? 😛
Grazie