Articoli di Prevenzione
PREVENZIONE = “l’insieme di azioni finalizzate a impedire o ridurre il rischio, ossia la probabilità che si verifichino eventi non desiderati”.
L’arma più importante per sconfiggere il tumore al seno.
Ogni martedì l’Associazione “Cuore di Donna” pubblicherà un articolo per approfondire la tematica della prevenzione. Aiutateci a condividere gli articoli, in modo da poter diffondere queste informazioni al maggior numero possibile di persone.
6. Bevande alcoliche. Se sì, con moderazione L’eccesso di alcol, indipendentemente dal tipo di bevanda, è legato a un aumento del rischio di cancro: se ne raccomanda quindi un consumo decisamente moderato. Allo stesso tempo, però, esistono evidenze che un consumo moderato di un certo genere di alcol possa…
Leggi Tutto
Una sana alimentazione associata a uno stile di vita attivo è uno strumento valido per la prevenzione, la gestione e il trattamento di molte malattie. Un regime dietetico adeguato ed equilibrato non solo garantisce un apporto di nutrienti ottimale, in grado di soddisfare i fabbisogni dell’organismo, ma permette anche…
Leggi Tutto
Per la prevenzione del cancro gli esami di controllo periodici sono importanti, ma anche un corretto stile di vita contribuisce a ridurre drasticamente il rischio di ammalarsi. In particolare si calcola che adottare sane abitudini possa evitare la comparsa di un cancro su tre. Per raggiungere questo importante traguardo di…
Leggi Tutto
Di seguito alcuni approfondimenti sui movimenti da effettuare durante l’autopalpazione: Primo: osservare La prima fase è quella dell’osservazione, davanti allo specchio. Poi segue la palpazione vera e propria, che si può fare anche sotto la doccia. Bastano un paio di minuti e i gesti da compiere sono molto semplici…
Leggi Tutto
Una donna su dieci è colpita da tumore al seno, dato allarmante che introduce la necessità della diagnosi precoce per ridurre la percentuale di mortalità nei soggetti colpiti. Gli strumenti che la scienza ha messo ha disposizione della medicina diagnostica sono fondamentali per la prevenzione ma l’autopalpazione rimane il…
Leggi Tutto
Visita senologica La visita senologica consiste nell’esame clinico completo del seno da parte di un medico specializzato. È una metodica semplice e indolore, effettuata nello studio del medico senza l’ausilio di particolari strumenti. Questo tipo di valutazione da sola in genere non è sufficiente a formulare una diagnosi precisa, ma…
Leggi Tutto
In genere i sintomi iniziali del tumore al seno non provocano dolore. Uno studio effettuato su quasi mille donne con dolore al seno ha dimostrato che solo lo 0,4% di esse aveva una lesione maligna, mentre nel 12,3% erano presenti lesioni benigne, come le cisti, e nel resto dei…
Leggi Tutto
Nel febbraio 2014 diventai nonna, e dopo una settimana scoprii di avere un tumore. Linfoma di Hodgkin. Iniziai le terapie come da protocollo, chemioterapia ed era prevista radioterapia. Alla fine della chemio fui bloccata da una polmonite di dubbia provenienza, sembrava che un medicinale della chemio mi avesse danneggiato i polmoni. Quindi passai…
Leggi Tutto
Come prevenire? Le vittime del cancro, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, sono in continua crescita, tanto che si stima che nel 2030 supereranno gli 11 milioni e che, in generale, il cancro sarà la causa principale di tutti i decessi. Si stima però che il 40 per cento…
Leggi Tutto
Buonasera a tutti gli amici che hanno deciso di camminare con noi e di sostenere con una donazione il progetto 2cuorincammino. Sono Myriam 52 anni, carcinoma mammario. Ho vinto la mia battaglia personale, ma non mi basta. VOGLIO VINCERE LA PARTITA contro quella bestia che ha ucciso tante amiche conosciute…
Leggi Tutto