Borgo Val di Taro

GTdA – Sezione 1 – Giorno 8
Bardi – Borgo Val di Taro

La mattina apriamo le finestre con animo titubante. Temiamo di vedere nuvoloni neri all’orizzonte. Invece, contrariamente alle previsione, il cielo è “abbastanza” pulito.

Salutiamo Annita e Luigi, con i quali ieri abbiamo fatto lunghe ed interessanti chiacchierate, e ci rimettiamo in cammino.
Direzione: Borgo Val di Taro

È una tappa lunga ed impegnativa. I sentieri sono infangati a causa del forte temporale di ieri e spesso rischio di scivolare.
In salita soffio, in discesa pure ?

Nonostante ciò questa è al momento la tappa più bella della Sezione 1 della Grande Traversata degli Appennini.
Tanti boschi. Boschi… come definirli? Come spiegare la differenza tra un bosco cupo e un bosco incantato? Ecco, qui sembra di essere nei boschi delle fate ?
Mi sento osservata. È come se la Natura e i suoi abitanti mi stessero osservando passeggiare nel loro regno. Il silenzio è quasi totale.

Non mancano ovviamente i tratti di sentiero un po’ meno magici?
Considerato il cielo coperto decidiamo di seguire la variante bassa del sentiero, senza salire in cresta. E… quanto mai?
Il sentiero è un disastro. Scivoloso e fangoso. In alcuni tratti sono state aggiunte delle corde per agevolare la discesa e la salita. Senza le corde sarebbe impossibile proseguire.
Vado in modalità “Laura Avventura”?
Non pensare.
Cammina
Attaccati alla corda.
Lasciati scivolare.
Non pensare.
Un passo dopo l’altro.
La tentazione di usare la tecnica “siediti e scivola sul fango” è stata forte, ma ho resistito ?

In una giornata di sole sicuramente la situazione sarebbe stata più facile e gestibile… ma oggi vi assicuro che è stata una tappa impegnativa?

Impegnativa… ma molto molto bella ♥️
Verso gli Appennini Selvaggi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Categorie